Corso RSPP Datore di lavoro | Rischio Basso
Durata del corso: 16 ore
Destinatari: il corso è rivolto al Datore di lavoro con funzioni di RSPP di aziende appartenente al Rischio Basso così come definito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Argomenti del corso: i contenuti del corso sono conformi all’accordo Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Obiettivo del corso: formare il Datore di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda.
Il Corso è conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/08) e all’Accordo del 21/12/2011, ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Programma didattico
Modulo Normativo-Giuridico
- Presentazione ed apertura del corso
- Sistema Legislativo: dalla 626 alla 81
- La Delega di funzioni
- Soggetti della Sicurezza: compiti, obblighi e responsabilità e tutela assicurativa
- La responsabilità amministrativa (D. Lgs. n. 231/2001)
- Sistemi di qualificazione delle imprese
Modulo Gestionale
- Incidenti e infortuni mancati
- Valutazione dei rischi
- DVR e DUVRI
- Modelli di organizzazione e gestione
- Gestione emergenze
Modulo Relazionale
- L’informazione, la formazione e l’addestramento
- Comunicazione
- RLS: nomina ed elezioni
- Consultazione e partecipazione del RLS
Modulo tecnico
- Misure tecniche, organizzative e procedurali
- Dispositivi di Protezione Individuali
- Sorveglianza sanitaria
- Stress lavoro-correlato
- Approfondimento relativo ai rischi specifici presenti nei settori a rischio basso (uffici e servizi, commercio, artigianato, turismo)
Iscrizione al corso
Per effettuare l’iscrizione al corso abbiamo bisogno di sapere alcune informazioni (numero di lavoratori da iscrivere, settore aziendale, ecc.).
Compila il modulo di preventivo cliccando sull’apposito pulsante che trovi all’inizio o alla fine della pagina.
Senza impegno, ti invieremo un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze.
Se deciderai di accettarlo proseguiremo all’iscrizione al corso.